1

trib vicenza

VICENZA – 16.03.2018 – Ha fatto il giro d’Italia

e riacceso le speranze di migliaia e migliaia di soci-risparmiatori la notizia uscita in questi giorni dal tribunale di Vicenza. In una causa civile aperta da un 75enne artigiano in pensione che aveva visto andare in fumo quasi 220.000 euro di risparmi “investiti” in 5.400 azioni di Veneto Banca, un magistrato onorario della ha stabilito che a risponderne potrebbe essere Intesa Sanpaolo, cioè l’istituto che in estate ne ha rilevato le attività bancarie dopo che Montebelluna è stata posta in liquidazione coatta amministrativa.

Il caso del risparmiatore nasce dalle azioni comprate negli anni su suggerimento dei funzionari di banca, di quella banca della quale era sempre stato azionista e correntista. A fine 2013 il 75enne aveva chiesto che fossero vendute perché gli occorreva denaro. Non ebbe risposta e fu costretto a chiedere un’apertura di credito per la quale ha maturato un debito di 130.000 euro. Ora chiede i danni e ha fatto causa ha Veneto Banca, diventata nel frattempo Veneto Banca in liquidazione, cioè una scatola sostanzialmente vuota, un soggetto non in grado di risponderne se condannato. Da qui la richiesta di chiamare in causa Intesa Sanpaolo. Richiesta accolta dal giudice, allineato a quanto stabilito dal gup Lorenzo Ferri che a Roma sta gestendo il processo penale per ostacolo alla vigilanza e aggiotaggio nei confronti degli ex vertici di Veneto Banca; in contrasto però con quanto stabilito, sempre a Vicenza, nella causa agli ex amministratori della popolare di Vicenza, l’altro istituto finito nella bufera rilevato da Cà di sass con l’apporto finanziario del governo.

Al di là del caso specifico in questa decisione le migliaia di danneggiati da Veneto Banca tornano a intravedere la possibilità di recuperare parte di quei miliardi di euro svaniti nel nulla insieme all’istituto di Montebelluna.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.