VERBANIA – 16.03.2018 – Il nome di Maria Vittoria Zeme
sarà ricordato per sempre, inciso nel “Giardino dei Giusti di tutto il mondo”, al Parco del Monte stella di Milano. S’è tenuta mercoledì a Palazzo Marino, in Milano, la cerimonia che ha ufficialmente celebrato, a 13 anni dalla sua scomparsa, la pallanzese Maria Vittoria Zeme. La crocerossina di Zeithain, il campo di concentramento in cui fu internata nella seconda guerra mondiale e nel quale si prodigò per assistere e alleviare le sofferenze dei malati militari che lì venivano rinchiusi, entra così formalmente nel ristretto novero di coloro che si sono battuti per i diritti umani, facendo del bene, opponendosi ai totalitarismi e sostenendo la vita. A ritirare la pergamena di riconoscimento è stata sorella Monica Dialuce Gambino, ispettrice nazionale delle crocerossine italiane, accompagnata dall’assessore verbanese alla Cultura Danilo Minocci.
Verbania aveva voluto omaggiare Maria Vittoria Zeme già negli anni passati. Nel 2011 la giunta comunale aveva avviato in prefettura la pratica per intitolarle una via, individuando a questo scopo via Della Rossa a Pallanza, la strada che separa l’omonimo asilo all’ex cinema-teatro. L’anno successivo si decise di modificare strada: via Maria Vittoria Zeme sarebbe stata a Fondotoce, nel nuovo percorso viario della località Canton Magistris dove è prevista la realizzazione delle case Peep. L’autorizzazione è arrivata ma la pratica non è ancora stata perfezionata e manca l’intitolazione ufficiale.


