1

eletti vco unin

VERBANIA – 05.03.2018 – Mirella Cristina e Alberto Gusmeroli

alla Camera, Gaetano Nastri al Senato. Sono questi i primi parlamentari di Vco e Novarese ufficialmente eletti, vincitori delle sfide secche nei collegi uninominali. Nell’alto Piemonte l’annunciato “cappotto” del centrodestra è riuscito. La coalizione composta dalla Lega Nord (nettamente il primo partito), da Forza Italia, da Fratelli d’Italia e da Noi con l’Italia ha sfondato il tetto del 40%, avvicinandosi al 50% e staccando, non solo il raggruppamento di centrosinistra a guida Pd (finito terzo), ma anche il Movimento 5 stelle.

Alla Camera nel collegio Vco-Arona-Borgo Cristina, rappresentante di Forza Italia, è stata eletta con il 47,7% dei voti validi. La pentastellata Simona Pedroli s’è fermata a 23,19%, la democratica Vittoria Albertini a 23,11%. Staccato il verbanese Brignoli, portacolori di Liberi e Uguali, che non ha raggiunto il tre per cento fermandosi al 2.90%. La Lega Nord è il primo partito con il 27,02%, seguito dal M5S con il 22,69% e dal Pd con il 19,62%. Forza Italia è stata nettamente superata dal Carroccio, finendo quarta con il 15,73%. Dietro Fratelli d’Italia con il 4,45%.

Sempre alla Camera, ma nel collegio di Novara, è stato eletto con un altrettanto ampio margine il sindaco di Arona Alberto Gusmeroli. Il leghista ha ottenuto il 45,82%, precedendo Davide Crippa dei Cinque stelle (25,09%) e il sottosegretario uscente al Welfare del governo Gentiloni, la dem Franca Biondelli (23,01%). Il 2,61% è quanto raccolta da Giuseppina Muscariello di LeU. Confermata la gerarchia dei partiti del Vco: Lega 25,99%, M5S 24,53%, Pd 19,05, Fi 15,32%, FdI 4,66%.

Analogo discorso al Senato nel collegio uninominale Novara-Vco. Gaetano Nastri di Fratelli d’Italia, deputato uscente e alfiere del centrodestra, ha superato tutti, attestandosi al 46,40%, sopravanzando Fabio Barbieri del M5S (23,90%) e Elena Ferrara del Pd (23,36%). 2,64% è il risultato di Roberto Leggero di LeU. Questo l'ordine dei partiti: Lega Nord 26,43%, M5S 23,47%, Pd 19,82%, Fi 15,66%, Fdi 4,48%.

Cristina, Gusmeroli e Nastri sono coloro già certi dell’elezione. Per gli altri bisogna attendere il calcolo delle liste del sistema proporzionale - resti compresi - anche se è scontata l’elezione del leghista Enrico Montani, capolista al Senato; e possibile quella di Enrico Borghi del Pd alla Camera.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.