VERBANIA – 02.03.2018 – Rappresenta l’ultima innovazione
tecnologica del settore e in tutta Italia ce l’ha solo Verbania. In questi giorni al comando dei vigili del fuoco di Pallanza – il primo in Italia – è stato consegnato l’X-am 8000, l’ultimo modello di rilevatore di gas tossici prodotto dall’azienda Drager. È stato assegnato al nucleo Nbcr, la squadra chiamata a intervenire in caso di pericoli nucleari, biologici, chimici e radiologici. L’esposimetro è dotato di sensori che rilevano immediatamente la presenza, e la concentrazione, di diversi tipi di gas: ossigeno, cloro, ammoniaca e monossido di carbonio; ma anche sostanze infiammabili ed esplosive come metano e gpl; e pure i composti volatili quali solventi e idrocarburi. Pur dotato di tecnologia all’avanguardia è semplice da utilizzare. Una volta acceso comunica immediatamente sul display le sostane presenti nell’aria, avvertendo se le concentrazioni superano il limite di pericolosità. L’apparecchio è stato fornito grazie alla partnership con Drager Italia.


