1

mag erm scu

STRESA – 24.02.2018 - "Da 80 anni generazioni in cordata!"

è il titolo del programma di eventi per festeggiare l’istituto alberghiero Erminio Maggia che fu fondato nel 1938, primo in Italia a trasformare un corso di avviamento professionale in una scuola che simulasse l’attività alberghiera sul modello dei grandi hotel di Stresa.

La prima scuola alberghiera d’Italia festeggia con un fitto calendario di eventi che coinvolge docenti, studenti, personalità della cultura, del territorio e non solo, grazie anche al prezioso supporto dell’associazione Hospes che da oltre 50 anni sostiene la scuola e i suoi allievi.

Tra gli appuntamenti più attesi ci sono i due dinner gala fundraising preparati dagli chef stellati Antonino Cannavacciuolo, patron del ristorante Villa Crespi di Orta San Giulio (due stelle Michelin) oltre che giudice di Masterchef; e Marco Sacco, padrone di casa del ristorante Piccolo Lago di Mergozzo (due stelle Michelin), nonché ideatore del Movimento Gente di Lago per la salvaguardia e valorizzazione del pesce d’acqua dolce. I due maestri della cucina firmeranno i menù serviti nelle serate di beneficenza del 26 marzo e del 20 aprile.

I festeggiamenti proseguiranno con un incontro culturale per le famiglie degli alunni, una camminata benefica per studenti, genitori e docenti, ma anche un contest per giovani di talento ideato da Jeunes Restaurateurs-Italia. L’appuntamento sarà l’8 giugno.

Si parlerà degli 80 anni dell’istituto anche a Levico Terme, in Provincia di Trento, il 3 e 4 maggio, in occasione del convegno di Ospitalia, rete di enti e scuole impegnate nella tutela della cultura dell’accoglienza: a Levico Terme verranno esposte le storiche tavole didattiche dell’Istituto, uniche nel loro genere.

Un ulteriore riconoscimento per l’ottantesimo della scuola è stata la richiesta dell’accademia Bocuse d’Or di rendere partecipi gli studenti nella gestione della selezione italiana del Bocuse d’Or, il concorso mondiale di alta cucina, avvenuta a ottobre 2017. A seguito dell’ottima prestazione gli allievi potranno partecipare alla gestione anche dell’evento europeo targato Bocuse d’Or, che si terrà a Torino l’11 e il 12 giugno.

"Gli eventi che abbiamo in programma coinvolgono non solo personalità del mondo culinario e turistico, ma anche i professori, le famiglie degli alunni e ovviamente i nostri ragazzi, che sono i protagonisti della scuola – spiega la dirigente Manuela Miglio – a settembre ci sarà una grande festa proprio per gli studenti e in seguito altri appuntamenti, tra i quali bisogna ricordare la presentazione del nuovo e-book presso il Circolo dei lettori di Torino a ottobre".

Il calendario si chiuderà a novembre con una grande festa per gli 80 anni: un talk show al Palazzo dei Congressi di Stresa.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.