
BELLINZONA – 23.02.2018 – Record di frontalieri,
in Svizzera e (quasi) in Canton Ticino. Con i dati del quarto trimestre del 2017 diffusi dall’Ufficio di statistica federale è possibile scattare un’istantanea del frontalierato e stabilire che i lavoratori d’oltreconfine hanno raggiunto un numero mai fatto registrare. Al 31 dicembre erano infatti 318.002 in tutta la Confederazione, di cui 64.885 in Ticino che, considerando una popolazione di poco superiore ai 354.000 abitanti (contro gli 8,37 milioni del Paese) rappresentano una componente statistica importante. In totale gli italiani in Svizzera (contando tutti i Cantoni) sono 72.647, in crescita dell’1,7% rispetto all’anno precedente, un quinto dell’intera categoria. Non rappresentano la prima comunità perché sono davanti di gran lunga i francesi (173.175), anche se i nostri connazionali precedono i tedeschi (61.759).
Restando al solo Ticino, che attinge prevalentemente dalle province di Varese, Como, Lecco e Vco, il dato assoluto è il terzo di sempre, ma bisogna considerare che il periodo in cui più alta l’occupazione è l’estate, per via dei lavoratori stagionali assunti e perché favorevole all’edilizia. Anche in questo caso c’è incremento percentuale su base annua: +1%.


