1

quest vb

VERBANIA – 09.02.2018 – Solo alla terza richiesta

di acconto e all’ennesima promessa disattesa s’è deciso a sporgere denuncia. L’acquisto di un’auto a buon prezzo tramite l’annuncio su un sito internet è la modalità con cui è stata messa a segno l’ennesima truffa on-line nel Verbano Cusio Ossola. A raccogliere la denuncia di un uomo residente a Verbania è stata la questura, che il 19 dicembre ha avviato le indagini per scoprire chi si fosse intascato gli 800 euro – 300 con un primo versamento, 500 in uno successivo – ricaricati su una carta poste-pay in cambio di un’utilitaria mai consegnata. Per incentivare questi acconti il sedicente venditore usava come “incentivo” la promessa di uno sconto sul prezzo finale, mai pattuito e comunque non corrisposto perché la vettura doveva ancora essere consegnata. I tempi lunghi della trattativa che non giungeva mai a buon fine e la terza richiesta di un acconto hanno messo in guardia l’acquirente, che ha risposto di no provocando la totale interruzione dei contatti, telematici e telefonici con la donna che s’era spacciata come la proprietaria dell’auto.

Dalle ricariche poste-pay la polizia è risalita a due persone: un cittadino romeno intestatario della carta e un uomo di Agrigento titolare dell’utenza telefonica. Entrambi sono stati denunciati per truffa aggravata in concorso.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.