
VERBANIA – 07.02.2018 – Parte in questi giorni
a Verbania una maxioperazione di taglio e abbattimento di piante considerate pericolanti. Il Comune, sulla base delle relazioni del proprio agronomo, ha decretato per motivi di sicurezza la rimozione di 53 esemplari. La maggior parte appartiene all’allea di corso Cairoli, che viene spogliato di 32 alberi morti. Quattordici si trovano nella zona dello skate park di Sant’Anna, tra la pista d’atletica leggera, il tempio crematorio e il confine dell’e stabilimento Acetati; tre sull’argine destro del torrente san Giovanni in via Brigata Cesare Battisti; uno rispettivamente in via Rosmini a Intra, in piazza Zavattaro Ardizzi di fronte al comando provinciale della Guardia di Finanza, lungo il viale delle Rimembranze al cimitero di Pallanza, e al parco giochi di via Tiro a Segno a Renco, a fianco del campo da calcio.
Se gli abbattimenti sono certi, già disposti e urgenti per via dei rischi per l’incolumità delle persone, non c’è ancora certezza sui tempi della ripiantumazione. Il regolamento comunale sul verde (pubblico e privato), tutela le piante con diametro pari o superiore ai 22 centimetri e afferma che “all’abbattimento dovrà seguire la ripiantumazione di un albero o, secondariamente, di una essenza la cui dimensione a maturità sia compatibile con le norme (…) del presente regolamento”.
Su quanti e quali piante verranno riposizionate e quando la giunta dichiara che “in linea generale a medio termine (fine legislatura) il compendio tra abbattimenti e nuovi alberi sarà positivo –. Ovviamente non è detto che dove si taglia siano rimpiazzati nello stesso luogo... ad esempio su corso Cairoli non saranno immessi nuovi alberi fino a quando non si provvederà a rifare i marciapiedi”.


