1

notte che verra

CANNOBIO – 03.02.2018 – Il debutto nel debutto

in riva al Lago Maggiore. È il teatro Nuovo di Cannobio, questa sera alle ore 21, che tiene (per la prima volta) a battesimo “La notte che verrà”, travagliata opera prima del regista Luca Martinelli che, dispersa tra i problemi della produzione originale, è risorta proprio sul Verbano.

La trama si dipana tra giorno e notte, nella realtà ribaltata che due trentenni sconosciuti tra di loro, licenziati lo stesso giorno, dopo un incontro casuale vivono insieme – diventando poi amici – secondo una nuova routine da disoccupati: dormire di giorno e vivere la notte. È una commedia dolceamara, un film a basso budget del cosiddetto cinema indipendente, che il regista aveva ambientato in Versilia ma che s’è concluso nel Vco grazie all’attrice verbanese Giulia Piana, che ha contribuito a rimettere in moto il progetto arenatosi dopo che già erano state effettuate diverse riprese.

Ecco così che sono diventate location il lungolago di Cannobio, il cimitero di Vignone, i giardini di Villa Taranto, il centro storico di Arizzano… Il tutto grazie alla collaborazione di un nutrito staff di amici che si sono prestati per le piccoli e grandi incombenze della produzione.

Il regista Marinelli, originario della Versilia, è un video maker che ha fatto molta gavetta in chiave locale. Il cast che ha diretto è composto da attori con trascorsi cinematografici e teatrali ma anche da neofiti. I protagonisti sono: Carmelo Bacchetta (Alvaro) Gabriele Vincis (Ermenegildo), Giulia Piana (Luana), Katy Bravo (Giulia), Ermes Peluso (Omar), Samuele Innocenti (Hugo), Massimo Barberi (Igor Volkov), Irene Catena (Maria Chiara), Fulvio Fuina (Dj Oronzo), Lucrezia Boggero (Margherita), Lorenza Lasagno (Natalya Volkov), Luca Falsaci (Polizia Locale), Alessandro Sgamma (Polizia Locale).

Il cast tecnico è composto da: Lucrezia Boggero (aiuto regista, segretaria di edizione, casting director, actor coach); Stefano Vietina (aiuto regista); Giulia Piana (location manager, addetto stampa, direttore di produzione); Mirko Bugliani (fonico di presa diretta); Dino Mancino (colonna sonora); Valerio Salvetti (registrazioni audio Torci Record Studio); Carmelo Bacchetta (coordinatore artistico, actor coach); Andrea Ganzi (runner, assistente di produzione); Piera Pelosi e Diego Cerutti (runner); Maura Brambilla (attrezzista di scena).

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.