COSSOGNO – 29.01.2018 – È una delle località
più isolate ma anche più frequentate dei monti del Verbano, porta sud del Parco Nazionale della Val Grande e “capitale” dell’area wilderness più grande d’Europa. Nonostante i suoi abitanti siano poco più di una ventina Cicogna, frazione di Cossogno distante quasi cinque chilometri dal capoluogo, mantiene viva la sua tradizione religiosa, che coincide con la ricorrenza di San Giulio, il religioso greco che insieme al fratello Giuliano portò il cristianesimo nell’attuale Alto Novarese nel IV secolo dopo Cristo. San Giulio cade il 31 gennaio e ieri, la domenica più vicina alla ricorrenza, la comunità di Cicogna s’è radunata per festeggiare il suo patrono, sfilando in processione.


