1

lanternitt

CANNOBIO – 27.01.2018 – Cinquant’anni di lanternitt.

Le migliorate condizioni meteorologiche preludono oggi alla buona riuscita dell’edizione del mezzo secolo di una manifestazione cultural-sportiva nata per gioco ma diventata un appuntamento fisso tra gli eventi di inizio anni. Parte oggi alle ore 17,30 (ritrovo alle 17) da piazza Angelo Custode la “Marcia dei Lanternitt”. Sono già 300 gli iscritti – o, meglio, coloro che si sono prenotati alla cena conclusiva che si terrà a Trarego Viggiona – alla camminata che si dipana tra i sentieri e le mulattiere sovrastanti la statale 34 del Lago Maggiore e che si tiene regolarmente a lume di… lanterna. È una sorta di rito laico che ricorda i Lumineri, peraltro vicini nel calendari, e che nasce tra quattro soci dell’associazione degli Zabò – oggi ne sono vivi ancora due: Guglielmo Zammaretti e Vittore Carmine – che al bar s’inventarono questa escursione che negli anni è arrivata a superare le 400 presenze e che, per chi guarda il Verbano di notte, è anche una suggestione panoramica non indifferente, con quel serpente luminoso che si inerpica sulla montagna per raggiungere la frazione Cheglio, dove il tour si suggella con una cena in compagnia. 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.