VERBANIA – 27.01.2018 – Tre nuovi mezzi per la Croce Verde
di Verbania, per ampliare i servizi a favore di disabili e per il trasporto urgente di organi. Ieri pomeriggio sotto i portici di Palazzo di Città, a Pallanza, il presidente della sezione locale dell’ente di soccorso, Luca Sfolzini, ha presentato i due furgoni e l’auto medica acquistati con il generoso lascito della benefattrice Fosca Castelletti. Si tratta di due furgoni Volkswagen Caddy attrezzati per caricare pazienti in carrozzella e di un suv Volkswagen Tiguan 4x4 che dispone di un contenitore refrigerato e a temperatura controllata per trasportare organi e sacche di sangue ed emoderivati. Benedetti da don Adriano Micotti, parroco di Trobaso, sono stati accolti come un dono collettivo della comunità. Alla cerimonia, infatti, erano presenti anche le autorità e i rappresentanti di altri enti che hanno beneficato del munifico lascito dell’anziana trobasese scomparsa nel 2015. “Quando due anni fa abbiamo ricevuto la notizia del testamento non riuscivamo a crederci”, ha detto Sfolzini illustrando le caratteristiche dei mezzi e sottolineando i “7.567 servizi svolti nel 2017 e i 140.178 chilometri percorsi, di cui un terzo circa per i 1.767 interventi richiesti dalla rete del 118”. Il tutto grazie “a qualche decina di migliaia di ore di servizio gratuito prestato da volontari”.


