1

prof generico

VERBANIA – 19.01.2018 – Stop all’accordo governo-Anci

e alle quote “calmierate” di profughi, via libera all’accoglienza anche nei comuni contrari e “liberi”. Con sette righe di una circolare diffusa l’altro ieri, il prefetto del Vco Iginio Olita ha avvisato i 59 sindaci dei comuni della provincia i quali attualmente non accolgono nemmeno un richiedente asilo nel loro territorio, che – come pare stia già avvenendo – ci saranno nuovi inserimenti anche al di fuori dell’intesa raggiunta nel dicembre 2016 dal ministro dell’Interno Marco Minniti con l’Anci (l’Associazione nazionale comuni italiani) che prevede un numero massimo di profughi parametrato alla popolazione residente.

Nella circolare Olita richiama la “precorsa corrispondenza” avvenuta con i sindaci e mette in evidenza che solo 18 comuni su 76 del Vco sono stati coinvolti nell’accoglienza, che nei piani di Roma doveva valere per tutti i centri, in modo che i richiedenti asilo fossero distribuiti con omogeneità sul territorio. Pertanto, alla luce dei flussi e delle esigenze di ospitalità, la prefettura “si riserva di distribuire i migranti nelle strutture rese disponibili dagli operatori economici in tali territori, anche in deroga alle modalità previste dal citato accordo”.

Si tratta, in sostanza, della risposta al disinteresse – quando non è parere contrario esplicito – di tanti sindaci che si sono smarcati sull’accoglienza, e della necessità delle strutture periferiche del governo di adempiere alle richieste che vengono dall’alto. In concreto viene meno il principio numerico dei 2,5 ospiti dei Cas (Centri di accoglienza straordinaria, strutture per chi è in attesa del riconoscimento giuridico della protezione internazionale) ogni 1.000 abitanti, che declinato in provincia significa un tetto di 6 unità nei comuni sotto i 2.000 abitanti, con quote proporzionali a salire. La fotografia attuale è di 538 presenze (dato ufficiale prefettura del 10 gennaio) suddivise in 18 comuni (si consideri che Vogogna, Pieve Vergonte, Premosello e Ornavasso hanno un centro Sprar e quindi sono esclusi dalla suddivisione).

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.