1

bronte pistacchio

VERBANIA – 29.11.2017 – Il miglior prodotto sul mercato,

quello con l’etichetta Dop che porta il nome della città di Bronte e che cresce alle pendici dell’Etna. Questo pensava di aver acquistato l’esercente di Verbania, che impiegava pistacchio di Bronte per le proprie lavorazioni incurante che il prodotto fosse contraffatto. La scoperta è avvenuta durante un controllo, che ha portato i carabinieri del Nas – Nucleo antisofisticazione e sanità – sino a Biella, nell’impresa che riforniva il commerciante e che, a sua volta, era all’oscuro del raggiro. I militari sono quindi risaliti al venditore all’ingrosso, una società di Catania intestata a una ventiduenne. Una società non autorizzata ad apporre il marchio Dop ai suoi prodotti e che non appartiene al Consorzio dei produttori locali di pistacchio. Per queste ragioni la giovane è stata denunciata per frode in commercio e contraffazione di indicazioni geografiche o denominazioni di origine di prodotti agroalimentari. I carabinieri hanno sequestrato nel Biellese quattro lotti di pistacchi “taroccati” da 400 chili l’uno, per un totale di 1,6 quintali. 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.