VERBANIA – 17.11.2017 – Sei nuove carrozzine
in dono ai reparti di Oncologia e Chirurgia. Ieri pomeriggio all’ospedale “Castelli” s’è conclusa la prima parte dell’ultima tranche del progetto avviato lo scorso marzo dalla Onlus “Il Cantante della Solidarietà” che, con il ricavato del concerto-evento che ha avuto come ospiti al “Trocadero” di Domodossola i “Nomadi, ha permesso di acquistare un certo numero di carrozzine. Le ultime che dovevano essere consegnate erano quelle destinate all’Asl. Ieri, alla presenza del direttore sanitario Vincenzo Di Stefano, e dei primari Mario Franchini (Oncologia) e Francesco Arcerci (Chirurgia) la donazione del “Castelli” s’è concretizzata. I medici hanno ringraziato per la sensibilità e la disponibilità della Onlus sottolineando come il territorio del Vco sia generoso e fecondo di donazioni. Salvatore Ranieri, che da vent’anni è il Cantante della Solidarietà, ha a sua volta ringraziato tutti coloro che hanno reso possibile l’evento e il progetto lavorando dietro le quinte.
All’incontro sono intervenuti anche Vincenzo Pironi, consigliere della Croce Rossa Italiana provinciale e presidente della delegazione di Piedimulera, e il presidente dell’Avis Stresa – di cui il “Cantante della Solidarietà” è testimonial – Gianni Pessina, e il promotore finanziario di Banca Mediolanum Marco Bettineschi, che ha sostenuto l’iniziativa.
Il 22 novembre le ultime sei carrozzine saranno consegnate all’ospedale “San Biagio” di Domodossola.


