1

placido bonajuto

VERBANIA – 26.07.2017 – Ventitré spettacoli

tra metà ottobre e metà maggio di prosa, danza, musica classica, opera, cabaret… È ricco il menù della seconda stagione invernale del teatro “Maggiore” di Verbania, che è stata ufficialmente presentata ieri dal direttore artistico Renata Rapetti. Si inizierà il 15 ottobre con il pianista russo Grigory Sokolov, apripista del cartellone musicale che comprende il 20 dicembre la “…Serenata per Natale” dell’Orta Festival Ensemble e il 6 aprile Aleksandar Madzar al pianoforte e l’Ensemble Florestan und Eusebius. Ci sarebbe poi un quarto prestigioso appuntamento, quello con il pianista Bruno Canino e il violinista Uto Ughi che, in calendario il 16 gennaio, è uno degli eventi fuori stagione. Come “La vedova allegra” di Franz Lehar prodotta dal teatro “Coccia” di Novara con direttore d’orchestra Giovanni Di Stefano (27 gennaio). Fuori stagione c’è anche la giocoleria del “Collectif Petit Travers” con “Nuit” (19 novembre), “Momenti di trascurabile (in)felicità” di Francesco Piccolo (18 gennaio), il recupero dello show comico di Antonio Ornano “Crostatia stand up” annullato nel cartellone estivo (28 marzo), e soprattutto “I Legnanesi”, che il 17 e il 18 aprile terranno una doppia rapresentazione della commedia popolare “Colombo… si nasce”.

Grandi attori, di prosa e comici, sono il piatto forte della rassegna. Franco Branciaroli, Luca Barbareschi, Chiara Noschese, Michele Placido, Anna Bonajuto, Violante Placido, Giorgio Pasotti, Stefano Fresi e Paolo Ruffini sono gli attori delle rappresentazioni inserite nel cartellone “prosa e…”. Nino Frassica, Paolo Cevoli, Gene Gnocchi e Geppi Cucciari quelli di “comici e autori”.

Una certa importanza la riveste anche la  danza, grazie alla compagnia EgriBianco, che proporrà tre delle quattro date.

“Partiamo dai 1.300 abbonati dell’anno scorso, dall’apprezzamento della critica e degli attori, ai quali abbiamo chiesto un giudizio ricevendo tanti complimenti – ha detto Rapetti anticipando il videomessaggio di Emilio Solfrizzi video proiettato in sala –. Abbiamo un programma ricco e molto interessante, con grandi artisti”.

“La seconda stagione è la continuità con il grande successo della prima – ha aggiunto il sindaco Silvia Marchionini –. Il teatro è stata una scommessa vinta. Certo, ci sono stati problemi e non ci siamo ancora volutamente impegnati nella promozione e nel marketing, ma questo strepitoso programma è la miglior risposta alle difficoltà”. Il rinnovo degli abbonamenti è possibile da oggi. I nuovi abbonamenti saranno acquistabili da venerdì 1° settembre. I biglietti per i singoli spettacoli saranno in vendita da sabato 16 settembre. 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.