Admiror Gallery: 5.2.0
Server OS:Apache/2.4.57
Client OS:Unknown
PHP:7.4.33

VERBANIA – 22.10.2016 – Dai monti del Verbano
al lungolago di Intra. Corre lungo un filo d’acciaio – e non solo in senso metaforico – l’alleanza promopubblicitaria della Lago Maggiore zipline. Da quando ha aperto, nell’estate dell’anno scorso, l’attrazione turistico-adrenalinica che permette di viaggiare – legati a un filo d’acciaio e sospesi a 380 metri dal suolo – da pian d’Arla all’alpe Segletta ha ottenuto sempre maggiori riscontri, tanto da spingere la proprietà della società Terre alte a investire in pubblicità.
L’ultima trovata, grazie alla collaborazione con il comune di Verbania, è l’installazione artistica collocata sulla rotonda di piazzale Flaim, a Intra. nel punto più visibile della città, nevralgico per il traffico anche internazionale, sono state collocate lastre d’acciaio sagomate e verniciate che ritraggono scorci montani, ciclisti e utenti della zipline e che compongono un paesaggio. A unirle tutte c’è proprio un cavo d’acciaio che, in questo caso, simboleggia il collegamento tra monti e lago. All’inaugurazione di stamane, sotto la pioggia, c’erano il sindaco di Verbania Silvia Marchionini e il collega di Aurano Davide Molinari (alla presenza del presidente del Parco nazionale Val Grande Massimo Bocci), cui è spettato il compito di saldare l’ultimo tratto del filo (guarda il video).


