1

interno maggiore
VERBANIA – 08.09.2016 – La sfida lanciata

dall’assessore regionale alla Cultura Antonella Parigi e raccolta dal sindaco di Verbania Silvia Marchionini è stata persa. “Entro tre mesi avremo la fondazione del Maggiore” era stato l’impegno annunciato il 13 maggio alla presentazione della stagione estiva del teatro-centro multifunzionale verbanese. Da allora i mesi trascorsi sono quasi quattro e una soluzione all’orizzonte ancora non c’è, come è emerso ieri pomeriggio nell’incontro tenutosi a Torino proprio per parlare della Fondazione. Un incontro esteso ai comuni della provincia che hanno strutture simili (Villadossola, Stresa e Cannobio), come voluto fin da subito dal vicepresidente della Regione Aldo Reschigna, da sempre concentrato sull’idea di un unico ente territoriale che si occupi di tutte le strutture e i programmi culturali, non del tutto in linea con i programmi di Parigi.

A Torino Stresa ha dato forfait mentre si sono presentati Marchionini, il sindaco di Cannobio Giandomenico Albertella e il vicesindaco di Villadossola Marcello Perugini. L’incontro è stato a dir poco interlocutorio. Di concreto è stata illustrata la volontà di creare una Fondazione con soci fondatori il comune di Verbania e la Regione, e soci sostenitori Cannobio, Stresa e Villadossola con la partecipazione della Fondazione Piemonte dal vivo. Nessuno però ha parlato di denaro, di quanto dovrebbe mettere ciascuno e di quale ritorno avrà. Questo è il nodo principale per Cannobio e Villadossola, che non hanno bisogno di un nuovo ente – tutt’al più di qualche contributo regionale extra, per rimpinguare i conti – perché le loro strutture sono a regime e stanno in piedi economicamente. C’è anche diversità di vedute sul ruolo di eventuali partner esterni. All’assemblea del Pd, nelle scorse settimane, Marchionini ha rivelato di avere la disponibilità di alcuni privati, dei quali non ha voluto rivelare i nomi perché non venissero “bruciati” dai giornali. L’assessore Parigi s’è detta scettica sull’apporto di questi soggetti, che si faticano a reperire anche a Torino, e ha espresso l’intenzione di proseguire il ragionamento con i soggetti pubblici.

L’incontro è stato aggiornato. La prossima volta che le parti si incontreranno verrà presentata una bozza di statuto dalla quale si dovrebbe passare alla fase conclusiva del percorso della Fondazione. Nel frattempo Verbania tira dritto e gestirà in proprio anche la stagione invernale, prossima alla presentazione. 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.