1

mara cronotasso
VERBANIA – 30.08.2016 – Una festa di sport

e di beneficenza. È di 3.800 euro il ricavato dell’edizione 2016 della Cronotasso, la corsa podistica Suna-Cavandone disputata domenica. Organizzata dal Corso di corsa ha visto partecipare 227 atleti di ogni età, dai tre agli ottant’anni, tutti impegnati nell’ascesa dal lago al tasso di Cavandone, albero che è il simbolo della frazione. Tra le novità di quest’anno va annoverato, in un certo senso, il percorso, perché la Cronotasso s’è snodata sui sentieri che portano al Buon Rimedio e che sono stati recuperati, tramite il Quartiere Verbania Ovest e l’Amministrazione comunale e con l’opera di numerosi volontari, anche grazie ai fondi raccolti dal Corso di corsa. Il ricavato delle iscrizioni, dedotte le spese, è stato di 3.000 euro che saranno devoluti in parti uguali all’associazione Ugi di Novara e alla Onlus intitolata a Veronica Argento. La vendita di torte e dolciumi, che ha fruttato 800 euro, finanzierà un progetto di ricostruzione post-terremoto a Amatrice del quale si sta interessando la parrocchia di Omegna con alcune associazioni cusiane. Dopo la corsa la serata s’è conclusa con la consueta cena di comunità di tutti i partecipanti. Ospite specale della Cronotasso è stata Mara Drovanti (nella foto), 54enne podista che il destino ha costretto a una vita di disabilità e che gli amici del "Corso di corsa" sostengono e incitano a ogni occasione.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.