1

 

IMG 9817

VERBANIA – 19-9-2025 -- Nasce Artemisia, il nuovo evento che porterà sulle rive del Lago Maggiore una celebrazione della natura e della bellezza, trasformando Villa Giulia e la città in un giardino diffuso. La prima edizione, in programma dal 4 al 19 ottobre, proporrà quindici espositori, laboratori per adulti e bambini, conferenze, una mostra fotografica e un ricco calendario di appuntamenti che intrecciano arte, paesaggio e cultura.

Non una semplice mostra-mercato, ma un’esperienza collettiva: «Artemisia vuole essere un dono alla città – spiegano gli organizzatori – e lasciare ogni anno un segno tangibile di cura del territorio». Per il debutto, il regalo sarà la rinascita del Giardino delle Rose di Palazzo Biumi, pronto a rifiorire e ad accogliere cittadini e visitatori.

Oltre al cuore dell’evento a Villa Giulia, la rassegna si estenderà in tutta Verbania con il Fuori Artemisia: installazioni artistiche nelle vetrine, menù floreali nei ristoranti, spettacoli ed esperienze creative diffuse nelle vie e nelle piazze. Tra gli appuntamenti, la Passeggiata in Fiore con le opere di Maura Milani, le Fioriture Urbane che trasformeranno Pallanza in un giardino d’arte, e i Piatti Fioriti ideati dai ristoratori locali.

Spazio anche alla fotografia con la mostra dedicata a Dario Fusaro, maestro degli scatti di giardini, e a progetti speciali come Tracce Creative, in collaborazione con i Giardini Botanici di Villa Taranto. Non mancherà infine un momento di studio con la giornata Green Attraction, dedicata al ruolo dei giardini nel turismo contemporaneo.

Artemisia nasce per unire comunità, natura e cultura in un patto di bellezza condivisa. Una fioritura che, da Villa Giulia, si espanderà fino a colorare l’intera città.

Eventi Artemisia – Date e luoghi

Dal 4 al 19 ottobre – Verbania: Fuori Artemisia con vetrine e menù floreali nei ristoranti.

4 ottobre – 19 ottobre – Vie dello shopping a Verbania: Passeggiata in Fiore con le opere di Maura Milani.

4 ottobre – 19 ottobre – Pallanza: Fioriture Urbane, installazioni floreali diffuse nelle vetrine.

4 ottobre – 19 ottobre – Ristoranti di Pallanza, Intra e Suna: Piatti Fioriti, proposte culinarie a tema natura.

Villa Giulia – date manifestazione: Mostra fotografica Viaggio tra i giardini più belli d’Italia di Dario Fusaro.

10 – 19 ottobre – Giardini Botanici di Villa Taranto: Tracce Creative, mostra itinerante con opere di Tiziano Ronchi e Fondazione Apri le Braccia.

Villa Taranto: Giornata di studio Green Attraction: i giardini come palcoscenico del turismo contemporaneo.

 

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.