TRAREGO V. – 04.04.2015 – È ormai una piacevole tradizione, che unisce arte, turismo e paesaggio e che porta Trarego alla ribalta delle cronache. È stato inaugurato ieri il “Sentiero d’arte”, appuntamento che la Pro loco Trarego-Cheglio-Viggiona organizza nel fine settimana di Pasqua.
Inaugurato ieri e in programma sino alla sera di Pasquetta, ha la peculiarità di essere un atelier a cielo aperto in cui i luoghi della quotidianità come strade, giardini e cortili, diventano spazi di esposizione.
Venti le postazioni, sparse per tutto il paese: Casa Elisabetta, la Posta, il lavatoio di Trarego, Casa Cinque, Casa Gabriela, Casa Heim, Casa Erika, Cascina Simonelli, Villa Morossolina, Casa Glory, Atelier Wagner, Museo Tattile, lavatoio di Cheglio, Fonte Vincesco, Casa Auri, Atelier Gioconda, Ca’ da Pieron, Purtegasc, San Rocco. E 44 gli artisti o i gruppi artistici presenti: Daniela Berret, Angela Betta Casale, Silvia Beutel, Horst Beyer, Giuseppe Bianchi, Michael Bloech, Carla Bonecchi, Roberto Borghini, Gloria Bornancin, Isabella Borsetta, Felice Castagner, Gisela Czerni, Alfred De Locatelli, Giulia De Luca, Dorothea Engels, Schirin Fatemi, Emilio Formenti, Mechthild Frölich, Elisabeth Gerster, Ernesto Gobbetti, David Huck, Gabriela Huck, Dagmar Kautt, Kerstin Lichtblau, Andrea Maurer, Chiara Minoletti, Francesca Morisetti, Auri Neuroth, Dino Perrotta, Wolfgang Prasuhn, Heiko Profe-Bracht, Doris Refior, Paca Ronco, Traudl Roth, Alessandro Sartorio, Antonio Savoini, Valentina Savoini, Susanne Seeburger, Andrea Terzuolo, Iuzu Terzuolo, Erika Wagner, Wolfgang Walter, Rocco Zappalà, Alessia Zucchi, Associazioni a Distinguere, Le quote rosa, Scuola Primaria Denise Henke - Cannero Riviera.