VERBANIA - 26-03-2023 -- Aiutata dal giardiniere capo di Villa Taranto, Silvia Marchionini con fascia tricolore d'ordinanza ha piantumato, a taglio del nastro avvenuto, l'ultima camelia della neonata Biblioteca della Camelia - Piero Hillebrand, il percorso realizzato a Villa Maioni dedicato al ricordo del botanico verbanese scomparso qualche anno fa. Un progetto dalla gestazione lunga, interrotto dal Covid e ripreso negli ultimi mesi per essere pronto in occasione dell'arrivo sul lago di duecento appassionati per l'International Camellia congress. Arrivano da Giappone, Australia, Stati Uniti, Europa e da svariate regioni italiane e davanti allo spettacolo offerto loro dalle specie in collezione hanno mostrato di apprezzare. Tirando fuori dalle borse cellulari e macchine fotografiche si sono soffermati poi su ogni pianta e fiore, ogni sfumatura di colore, ogni peculiarità di foglie e steli. Ma il percorso, diviso in sei sezioni tematiche (proprio come una biblioteca) illustrate da cartelli e qr code che rimandano ad ogni singola pianta, è ben fruibile anche a chi non ha alcune competenza botanica. È sufficiente la sensibilità per apprezzare la bellezza.
Il parco, costato 130 mila euro (fondi giunti dall'azienda che sta realizzando un supermercato in viale Azari, dove Hillebrand aveva le serre) nasce dalla collaborazione dell'amministrazione verbanese con la Società Italiana della Camelia, guidata da Andrea Corneo.
Nel Video una sintesi della giornata e qualche domanda a sindaco e a presidente della Società della Camelia.


