1

tribunale aula b vuota

VERBANIA - 22-03-2023 -- Sarà deciso a giugno, dopo un’alta udienza “difficile”, il contenzioso tra ereditiera ed ex fittavoli (oggi usufruttuari) d’una grande tenuta di campagna nell’Aronese. La donna è una tra i nipoti che, alla morte dell’anziana zia, hanno ereditato la proprietà, circa 70 ettari in collina e diversi edifici rurali o di modesto pregio architettonico, alcuni dei quali concessi in usufrutto alle persone che, in vita la proprietaria, l’aiutavano nella conduzione.

Tra questi c’è una coppia che la Procura di Verbania ha rinviato a giudizio con l’accusa di violenza privata e di molestia o disturbo alle persone per due episodi avvenuti nel giugno del 2017. Sono screzi di vicinato che, per l’accusa, sono degenerati in qualche parola di troppo e nella pretesa di impedire il sopralluogo di un tecnico ad alcune zone della tenuta. La parte offesa è una donna che risiede da tempo a New York e con la quale i rapporti sono diventati pessimi proprio per via dell’usufrutto. La tensione s’è trasfusa in Tribunale, dove il processo dura da anni. Prima è approdato dal giudice di pace, poi i capi di imputazione sono stati riqualificati e, aggravati, sono diventati di competenza del giudice monocratico. Ora che si è nella fase del dibattimento e le parti si sono trovate vis-a-vis, ci sono state scintille. Alla precedente udienza la parte offesa ha chiesto che gli imputati le fossero tenuti lontani e oggi, mentre toccava a lei ascoltare la testimonianza, ripetutamente ha fatto commenti o è intervenuta. Il giudice Marianna Panattoni l’ha ammonita in più occasioni, intimandole infine di lasciare l’aula. “Chiamo l’ambasciata americana” - ha protestato mentre usciva. Dopo mezzora è stata fatta rientrare ed è rimasta sino alla fine. Anche l’imputato è stato richiamato all’ordine. Le intemperanze hanno allungato l’udienza, impedendo di sentire gli ultimi due testimoni. Se ne riparlerà a giugno, quando ci sarà anche la discussione.

 


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.