1

trota fario m

VERBANIA - 16-03-2023 -- “Ora intervengano i ministeri e blocchino le semine di specie alloctone”. È firmata da Legambiente, Federazione nazionale pro natura, Lipu e Wwf la nota stampa che torna sul tema della biodiversità e dell’immissione, nei laghi e nei fiumi del Vco, di specie ittiche non autoctone.

La presa di posizione giunge all’indomani della notizia che, dopo il Tar, anche il Consiglio di Stato ha sospeso -in attesa di discutere nel merito- l’ordinanza del presidente della Provincia che autorizzava l’immissione di trota fario atlantica. Una specie, sostengono gli ambientalisti, non solo “aliena”, ma molto invasiva che, diffondendosi, minaccia la biodiversità dei corsi d’acqua.

La questione è diventata d’attualità nei mesi scorsi, col ricorso contro l’ordinanza provinciale. Al centro della discussione c’è un provvedimento del 2020, che ha introdotto nel nostro ordinamento il contenuto d’una direttiva europea in materia, secondo la quale l’immissione di pesci deve avvenire con le specie originarie del luogo. Nelle nostre acque è autoctona la trota marmorata, alla quale le associazione dei pescatori preferiscano da sempre la fario atlantica. Di quest’ultima specie sono pieni gli incubatoi che hanno allevato, prima che arrivasse lo stop della giustizia amministrativa, centinaia di migliaia di avannotti proprio in previsione del rilascio, che non potrà a questo punto avvenire, salvo novità.

 


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.