VERBANIA - 15-03-2023 -- Quella del 2023 sarà un’edizione speciale per la Mostra della camelia, la più longeva delle manifestazioni verbanesi, che compie quest’anno i 55 anni di vita. Nata a Cannero Riviera, dal 1985 va in scena nel capoluogo, dando seguito a una tradizione botanica -quella delle acidofile: camelie, azalee, rododendri- vecchia di 150 anni e legata ai primi grandi vivaisti che impiantarono le loro attività in una zona, il Verbano, molto favorevole per il suo microclima. Tra i maestri di questo settore va annoverato Pietro Hillebrand, il “signore delle camelie”, morto nel 2019 all’età di 89 anni. Porteranno il suo nome il giardino realizzato nel parco di Villa Maioni e la Biblioteca della camelia.
La grande rilevanza della mostra della camelia, in programma tra il 25 e il 26 marzo a Villa Giulia, è anche il concomitante congresso della Internatioanl camellia society, presiedut da Gianmario Motta, che richiamerà a Verbania, per quei giorni, 200 tra i più importanti esperti mondiali di questa pianta.
Il programma dell'evento organizzato dal Verbania Garden prevede la mostra curata da Elio Savioli, visite guidate ai vivai e ai parchi di Verbania e del circondario, conferenze, presentazioni editoriali ed esposizioni.
Per l’occasione il Comune allestirà, vista anche la concomitante indisponibilità di piazza Garibaldi -causa lavori in corso-, un servizio gratuito di bus navetta per le due giornate.


