VERBANIA - 09-03-2023 -- È ecologico il filo conduttore delle iniziative che la biblioteca di Verbania e l'associazione La Nottola di Minerva lanciano per i giovani tra i 10 e i 18 anni.
Lontano dagli scaffali colmi di libri, in spiaggia e sul catamarano solare, gli appuntamenti che si tengono tra Verbania e Cannero Riviera dall'11 al 26 marzo, vanno sotto il titolo "Cronache per il pianeta terra" e hanno lo scopo di far riflettere sui temi ambientali.
Due sono le iniziative, pensate ciascuna per una differente fascia d'età. “Il pianeta lo salvo io!” è aperto agli adolescenti tra i 10 e i 14 anni; “L’approdo, navigazioni per il futuro” tra 14 e 18 anni. Il programma prevede tanti appuntamenti dedicati all’ambiente e al riscaldamento globale con spettacoli, letture animate ed incontri con l’autore ed è un contributo all’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, che prevede il raggiungimento degli obiettivi sostenibili entro la fine del decennio.
Il primo evento è in programma sabato a Cannero Riviera, alle ore 12 con lo spettacolo “Moby Dick” con CrabTeatro (14-18) a bordo del catamarano solare.
Gli appuntamenti proseguono domenica 12 marzo, sempre a Cannero, a bordo del catamarano solare, con la lettura-laboratorio “Il pianeta lo salvo io!” con Francesco Giorda (10-14 anni).
Gli appuntamenti verbanesi si tengono a Villa Giulia, sulla spiaggia dell’Arena. Nell'iniziativa sono coinvolte anche le scuole medie Cadorna, Quasimodo e Ranzoni; il liceo Cavalieri e l’istituto Cobianchi.
Tutti gli appuntamenti sono gratuiti. È consigliata la prenotazione sul sito www.bibliotechevco.it.


