1

eremo miazzina 3

MIAZZINA – 03-03-2023 -- Un sollecito ai sindaci in quanto autorità sanitarie e un incontro sul tema della cura e della gestione dell’anziano. È questa la proposta del Movimento difesa del cittadino di Verbania che, dopo gli allarmi lanciati dai sindacati nel servizio e nella gestione della Rsa all’Eremo di Miazzina, chiede di approfondire.

Esprimendo “ grande preoccupazione” per la situazione dell’Eremo, il presidente del movimento, Ettore Francioli, spiega di aver già ricevuto “numerose segnalazioni da parte di pazienti o di loro familiari che si lamentano delle modalità di assistenza sanitaria ricevuta”.

Le vertenze lavorative sono ancor più preoccupanti perché mettono in luce la evidente difficoltà degli operatori sanitari coinvolti ed in forze presso il plesso sanitario che, se confermate, esprimono il rischio di esporre i pazienti ivi ricoverati ad un abbassamento del livello di assistenza offerto e del servizio” - commenta chiedendo “che tutti i Sindaci dei Comuni della Provincia, stante la loro qualità di autorità sanitarie e quindi responsabili dell’igiene e della salute pubblica, si attivino al fine di verificare se presso la struttura siano rispettati i parametri delle leggi sull’assistenza, ovvero, in particolare, il rispetto del coefficiente tra il numero di pazienti e gli operatori sanitari in servizio, nonché la verifica della corretta modalità di gestione delle visite ai pazienti Covid.

Il tutto con grande urgenza “a tutela degli anziani, che non devono essere certo considerati cittadini di serie B e che, anzi, tanto hanno fatto negli anni per la crescita della nostra Provincia. Da parte nostra ci riserviamo di organizzare a breve, invitando

autorità ed esperti, una tavola rotonda sul tema della gestione dell’anziano solo, negli anni azzurri, alla quale verrà invitata tutta la cittadinanza”.

 


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.