VERBANIA - 25-02-2023 -- L'enorme equivoco che divide il mondo tra chi chiede pace e chi anche, ma questi solo dopo una inconfutabile vittoria dell'Ucraina, s'è ripetuto, in piccolo, nella serata verbanese organizzata dal Comitato VCO per la Pace.
Ad un anno dall'attacco russo ecco allora da un lato gli esponenti di quelle organizzazioni (Anpi, Cgil, Manitese, Emergency, Libera, Sant'Egidio e poi comunisti e membri dell'associazionismo laico e non) che invocano lo stop ai rifornimenti di armi all'Ucraina e l'avvio, ad ogni costo, di trattative per un cessate il fuoco. Dall'altro lato invece un gruppetto di ucraini: una ventina di persone, in prevalenza donne, un paio di uomini, alcuni bambini, che di una pace senza vittoria non vogliono sentire parlare. "Ci sentono ostili", ha detto con amarezza Franco Chiodi, presidente provinciale dell'associazione partigiani, durante il suo intervento all'imbarcadero vecchio mentre gli ucraini, viste le bandiere rosse e quelle arcobaleno, si collocavano esattamente al marciapiedi di fronte, dando vita a una sorta di "contro-manifestazione". In loro, l'orgoglio delle vittime che non conoscono la parola resa, quasi offese dalla possibilità che si possa chieder loro, nel nome della pace, anche solo un fazzoletto di terra. Ma è stato proprio Chiodi, a interventi conclusi, a fare il gesto di conciliazione cercando uno scambio di idee nel capannello improvvisato (video). Ognuno ha chiaramente mantenuto la sua idea, ma in certi casi la sola cosa che conti è parlarsi.
Partita da piazzale Flaim, la manifestazione ha avuto una buona partecipazione. Erano attese una cinquantina di persone, ne sono arrivate almeno il triplo. Il corteo alla luce delle candele s'è diretto al Vecchio Imbarcadero dove si sono inseguiti gli interventi aperti da un messaggio di don Renato Sacco, impossibilitato a presenziare; e poi per la Comunità di Sant'Egidio, Lara D'Addosso; Attilio Fasulo, segretario generale Cgil del VCO; Ilaria Mauro di Libera; Franco Chiodi per l'Anpi e alla fine una rappresentante di Emergency.
Nell'umida serata verbanese una sola richiesta, la pace. Su quali strade trovarla è la riposta che nessuno conosce, naturalmente.
A.D


