1

radiot

VERBANIA - 22-02-2023 -- Quattro milioni di euro per potenziare e aggiornare la Radioterapia di Verbania. Provengono dal Pnrr i fondi con i quali l’Asl Vco, in questi giorni, ha acquistato due nuovi acceleratori per il reparto che, all’ospedale “Castelli”, unico in provincia tratta con questa tecnologia le malattie neoplasiche.

Ricevuti i fondi in accordo con la Regione, l’azienda ha partecipato al click day per accaparrarsi due dei 25 macchinari messi a disposizione per tutta l’Italia. Ce l’ha fatta, riuscendo con un’altra procedura telematica ad assicurarsi gli accessori per i due acceleratori. Con 700.000 euro di fondi aziendali, poi, sempre per il medesimo reparto, s’è provveduto a sostituire il simulatore della Tac.

I nuovi acceleratori lineari sono quanto di meglio oggi la tecnologia. Appartengono all’ultima generazione, sostituiranno quelli vecchie offriranno servizi extra. Possono infatti erogare trattamenti altamente accurati e personalizzati. Sono particolarmente indicati per trattamenti complessi, nei quali è necessario colpire sedi anatomiche difficilmente raggiungibili e poste in prossimità di tessuti sani che devono essere risparmiati. Tramite una piattaforma completamente digitale e robotizzata aggrediscono il tumore sfruttando le più evolute tecniche di radioterapiche.

Ogni acceleratore ha lettino di trattamento robotizzato con sei gradi di libertà controllato in remoto da una consolle di comando per la correzione del posizionamento del paziente. I sistemi di acquisizione e visualizzazione delle immagini, permettono di erogare la terapia sia su bersagli statici che su bersagli in movimento, sincronizzando l’irradiazione con l’atto respiratorio del paziente. La precisione ultramillimetrica, l’imaging ad alta risoluzione acquisita in tempo reale, le informazioni sul movimento d’organo coregistrate con il respiro nonché tempi di erogazione velocissimi, consentiranno di ampliare gli attuali campi di applicazione della radioterapia estendendone di conseguenza i benefici delle cure a un numero sempre maggiore di pazienti.

 


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.