1

carnev vb 23 pres

VERBANIA - 10-02-2023 -- L’ultima volta, nel febbraio di tre anni fa, incombeva la pandemia. Quella del 2020, una sfilata che già si portava appresso le notizie di contagi massicci che poi portarono al lockdown, è stata l’ultima del Carnevale “pieno” vissuto a Verbania. Ora, trascorsi tre anni, la voglia di tornare a divertirsi è tanta, come testimonia la grande adesione che i Pacian da Intra, l’associazione che organizza il Carnevale Verbanese, ha avuto soprattutto tra le scuole. Sono oltre 600 i bambini attesi, e potrebbe anche esserci un carro proveniente da Laveno, che resta in dubbio.

Il programma si apre il 16 febbraio con la Giubiascia, il giovedì grasso che al teatro Maggiore vedrà il console Pacian XXVIII ricevere le chiavi della città dal sindaco Silvia Marchionini, alla quale -e di fronte alla giunta- declamerà il discorso satirico sul quale il re del Carnevale, al secolo Claudio Loraschi, si mantiene abbottonato. A seguire la classica rappresentazione del teatro dialettale con la Cumpagnia dul dialett da Intra, impegnata nella commedia ad atto unico “Ul savur di patagn”, scritta da Franco Zaffanella con la regia di Renato Cavallaro.

La sfilata per le vie di Intra sarà nel pomeriggio di domenica, dalle 14,15, sulle note della banda di Ghiffa e di quella dell’Ente musicale Città di Verbania, e si concluderà con la distribuzione di tortelli, cioccolata e vin brulè.

Torna anche la tradizione del sabato dopo Carnevale, quando i Pacian distribuiranno in piazzetta Fasana il classico piatto di merluzz, patati e scigull.

 


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.