1

esame patente

VERBANIA - 09-02-2023 -- Ci avevano provato. E c’erano anche riusciti. All’esame teorico della patente, scoglio ostico per tanti, soprattutto per gli stranieri che parlano con difficoltà l’italiano, il 26 settembre del 2019 s’era presentato alla Motorizzazione civile di Domodossola un uomo nato nel 1990 in Ghana e residente in provincia di Modena. Aveva presentato i documenti, sostenuto il test e l’aveva superato, trovandosi così con la sola prova pratica (molto più semplice) a separarlo dalla licenza di guida.

Peccato che tutto era falso. Falsa l’identità dell’esaminando -in realtà un connazionale di 10 anni più vecchio residente in provincia di Reggio Emilia- falsi anche i documenti esibiti per istruire la pratica, a iniziare dal foglio consegnato al medico prima della visita di idoneità fisica.

Con lo stesso espediente il ghanese più “istruito”, quello cioè che meglio s’era impratichito delle norme del codice della strada, aveva peraltro sostenuto un altro esame nel mese di maggio, sempre a Domodossola.

Scoperto a posteriori l’inganno e avviata l’indagine, i tre sono stati rinviati a giudizio per una serie di capi d’imputazione di falso. Due hanno scelto riti alternativi. Il terzo, il vero 32enne, colui che lascio che l’amico sostenesse l’esame, è ora a processo con rito ordinario. Nella prima udienza il suo avvocato d’ufficio, Alessandro Corletto, ha chiesto l’audizione della funzionaria della Motorizzazione che ne accertò l’identità e una perizia sulla genuinità dei documenti esibiti.

 


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.