1

eremo s cat

LEGGIUNO - 08-02-2023 -- È, insieme alle Isole Borromee, Villa Taranto e alla Rocca di Angera, una delle principali attrazioni turistiche del Lego Maggiore. L’immagine di quella chiesa a strapiombo sulle rocce in riva al lago rappresenta, non solo una cartolina, ma anche un’opportunità economica. Lo certifica il numero dei visitatori che, nel 2022, ha raggiunto, a piedi, con l’ascensore o in battello, quegli scogli che la storia vuole siano stato l’approdo dal naufragio del ricco mercante Alberto Besozzi che, per devozione, realizzò l’eremo.

Proprietaria dell’Eremo è la Provincia di Varese, che l‘ha affidato in gestione a Società Patrimoniale. Nel bilancio di quest’ultima il 2022 ha portato gli incassi di 147.650 visitatori, una media di oltre 400 al giorno. In 72.073 hanno pagato per scendere in ascensore da Leggiuno, 5.600 hanno noleggiato una audioguida o acquistato al bookshop, che ha incassato circa 30.000 euro. Il totale delle entrate è stato di 650.000 euro, di 100.000 superiore a quanto preventivato a inizio stagione.

L’Eremo di Santa Caterina del Sasso è in lizza per diventare Luogo del cuore del Fai. La consultazione on-line è ancora aperta.

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.