VERBANIA - 30-01-2023 -- Dopo due anni di pandemia e nell’ottantesimo anniversario di quel drammatico evento, gli Alpini sono tornati a ricordare la battaglia di Nikolajewka. Il 26 gennaio del 1943, con la campagna di Russia che andava a rotoli e con l’esercito sovietico che incalzava quelli italiano e tedesco, una strenua e decisa azione militare portò gli italiani a rompere l’accerchiamento nemico per aprirsi un varco verso la ritirata, salvando la vita a migliaia di soldati. Sul campo ne caddero a migliaia. Circa novemila gli Alpini che non fecero più ritorno, nel nome dei quali la locale sezione Ana, legata alla storia del Battaglione Intra, che aveva sede nella caserma Simonetta, oggi comando provinciale della Guardia di finanza, organizza da sempre una cerimonia commemorativa.
Due anni di pandemia hanno impedito raduno, messa, corteo e orazioni, che si sono tenute ieri tra la caserma e la chiesa di Maria Ausiliatrice, a Intra, anche nel ricordo di Dobrej, battaglia avvenuta nel 1941 in Albania alla quale partecipò il Battaglione Intra. Hanno partecipato numerosi sindaci, il vicepresidente della Provincia e le massime autorità del Vco.


