1

zona 30

VERBANIA - 24-01-2023 -- Viabilità slow, velocità moderata (obbligata) da record. Mentre in Italia si discute come limitare gli incidenti d’auto, Verbania incassa il primato di città con la più alta presenza di zone 30. Nella speciale classifica che calcola il rapporto tra numero di abitanti e chilometri di strade urbane il cui limite è ribassato ai 30 orari, il capoluogo del Vco svetta con 169,8 metri ogni 100 abitanti. Precede Cesena, Bergamo e Treviso, anch’esse sopra 100, è di gran lunga più avanti di Firenze e Torino (35), e anche di Milano, il cui Consiglio comunale nei giorni ha approvato un ordine del giorno per dichiarare -salvo le arterie di scorrimento- tutte le vie interne del centro come zona 30.

La statistica è stata elaborata da Legambiente e Aci che hanno raccolto i dati forniti da 67 dei 105 capoluoghi di provincia nazionale contattati.

Sono 50,7 i chilometri verbanesi sui quali è d’obbligo scendere sotto il limite dei 50 orari che la legge impone come standard nelle strade urbane. C’è, ad esempio, tutta la litoranea da Villa Taranto sino alla Beata Giovannina, anche se a guardare il transito dei mezzi spesso non ce ne si accorge.

In termini assoluti il primato è di Cesena con 150.000 metri di zone 30. Ravenna ne ha 114.405, Modena 109.400.

Nel diffondere questi numeri Legambiente punta a lanciare una campagna di prevenzione degli incidenti che, nelle città, porti a restringere ulteriormente i limiti di velocità.

 

 


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.