1

caffe vb

VERBANIA - 17-01-2023 -- Solo il Covid, nel 2020-2021, ha fermato gli incontri e le riflessioni sui temi etico-religiosi che dal 2013 si tengono a Verbania. Partendo dall’assunto che scienza e fede non sono in contrasto tra di loro, il circolo San Vittore ospita annualmente una serie di conferenze che va sotto il nome di “I caffè del vicariato”. In un clima familiare, di fronte a una tazza di caffè o d’una bevanda calda, il salone dell’oratorio lascia spazio a gioco e divertimento per accogliere le relazioni di esperti di diverse materie e discipline.

Sono stati quaranta, in questi anni, gli incontri che ora si rinnovano con l’edizione del decennale, presentata ieri in oratorio da don Riccardo Cavallazzi, dal presidente del Circolo San Vittore Paolo Ricci e da Alessio Baldi. Si inizia sabato con Johnny Dotti, imprenditore, pedagosista e docente universitario che tratta un tema d’attualità: “Quale futuro per gli oratori?”.

Il 4 marzo toccherà a Diego Manetti, relatore sul tema “Che cosa sono i miracoli? Perché a lui sì e a me no?”. Il 29 aprile Alessandro Franchi spiegherà “perché credere in Dio? Le ragioni della fede cristiana”. L’ultimo atto sarà il 20 maggio. L’ospite è Roberto Marchesini, il tema “Mio Dio, che ansia! Come vincere la paura di non farcela”.

 


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.