1

rifiuti st

STRESA - 03-01-2023 -- Per tutta la scorsa estate è stato, anche sui social network, il brutto biglietto da visita della città di Stresa. In piazzale sant’Ambrogio, davanti al cimitero e al parcheggio dei bus turistici, la piastra ecologica è diventata un ricettacolo di sacchi dell’immondizia abbandonati, con effetti secondari non da poco come il percolato e la presenza di ratti. Il boom della stagione turistica e, soprattutto, delle seconde case e degli affitti vacanza, ha visto moltiplicarsi coloro che, anziché fare la raccolta porta a porta, si sono recati nel piazzale per conferire i sacchi nelle colonnine dei contenitori interrati dai quali gli addetti di ConSerVco li avrebbero dovuti ritirare. In realtà le colonnine, azionabili tramite scheda elettronica a lettura magnetica, non erano funzionanti. Se si aggiungono lo scarso senso civico e l’assenza di controlli (più volte sono state invocate, invano, le telecamere), ecco che s’è creata una situazione di degrado più volte segnalata.

La soluzione, per la prossima stagione, pare però essere arrivata con la decisione di rimuovere le colonnine e i distributori interrati sostituendoli con un sistema analogo. Il Comune, d’accordo con ConSerVco, ha acquistato due “casette” dei rifiuti, impianti che si caricano e scaricano manualmente (il cassonetto viene inserito lateralmente o posteriormente) e che sono accessibili tramite un’apertura che ruota azionata anch’essa da una tessere magnetica.

L’investimento è superiore ai 56.000 euro e dovrebbe risolvere una volta per tutti l’annoso problema.

casetta rifiuti

 


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.