TORINO - 01-01-2023 -- Non c’è scappato il morto, ma il numero di incidenti è cresciuto. È peggiore dell’anno scorso il bilancio dei feriti a causa dello scoppio di mortaretti e fuochi d’artificio la notte di San Silvestro. In Italia sono stati 180 (+20%), di cui 50 minorenni. I ricoverati in ospedale sono stati 48, e di questi 11 in gravi condizioni.
I casi più gravi si sono verificati a Firenze, dove un 14enne colpito da un petardo a un occhio si trova in prognosi riservata; e a Taranto, dove un bambino di 10 anni ha perso una mano. A Lecce un uomo di 80 anni è stato sottoposto a un intervento chirurgico alla testa.
In Piemonte, dove in numerose città (Torino in testa) sono state varate ordinanze di divieto di esplosioni, i feriti sono stati 7. Al Cto di Torino è ricoverato un 31enne che ha riportato ustioni al viso e alla mani che coprono il 7% del corpo. A Vercelli una donna ha subito l’amputazione di un dito d’una mano. Altre 5 persone sono state visitate in ospedale nel capoluogo.


