VERBANIA - 28-12-2022 -- Il teatro come studio e set (a pagamento) per prodotti multimediali da lanciare sul web. C’è anche questa tra le proposte della Fondazione Maggiore, che promuove la seconda parte del progetto Culturagility. Finanziato per 155.000 euro dalla Fondazione Cariplo, ha permesso di acquistare il palco per l’arena esterna del “Maggiore” ma anche di attrezzare spazi multimediali interni, che ora vengono messi a disposizione. Si tratta di spazi di sviluppo culturale attrezzati, indipendenti o collegati alle varie aree del teatro, dotati della strumentazione adeguata alla produzione di contenuti culturali distribuibili sul web: audio e video, in diretta o registrati. Lo studio web può essere affittato a 200 euro più Iva, prezzo che dà diritto a uno slot di registrazione per un’ora al massimo compresa la post-produzione. Sono esclusi gli affitti eventuali delle altre sale o spazi, le cui tariffe sono state aggiornate dal Cda lo scorso luglio: 4.000 al giorno per l’area esterna (2.200 se la società è no profit), 2.000 (1.100) per le terrazze, 2.600 per la sala teatrale con camerini e palcoscenico (1.430), 1.200 (660) per il teatro a uso convegno, 200 (110) per la sala museo, 400 (220) per il foyer panoramico, 1.200 (660) per l’intero foyer, 800 (440) per le sale prova, 400 (220) per camerini e bagni, 100 (50,50) per i vestiboli.


