CANNOBIO - 24-12-2022 -- “Nulla da dichiarare”. Alla dogana di Piaggio Valmara, chiamata a esibire beni o merce di valore acquistati in Svizzera, s’era “dimenticata” di dire che il Rolex -un Oyster perpetual da 5.000 euro- che aveva al polso, l’aveva appena comperato. Anzi, aveva detto di essere andata a Locarno per farlo riparare. In realtà era stato un acquisto natalizio che, per via delle norme fiscali italiane, deve essere sottoposto a tassazione e, quindi, dichiarato in dogana per l’assolvimento dell’Iva. La donna, una trentenne di Milano, è stata sanzionata da Guardia di finanza e personale dell’Agenzia delle dogane e monopoli, che nel perquisire l’auto hanno trovato la ricevuta d’acquisto del Rolex.


