1

PHOTO 2022 12 14 16 43 19 1

BÈE - 15-12-2022 -- Jose Bastante, direttore del sito Inca di Machu Picchu, in Perù, un luogo mitico per mille motivi, ma soprattutto sito storico d'importanza mondiale, ha visitato mercoledì scorso il piccolo percorso archeologico di Bèe. Percorso disseminato da quelle tracce del neolitico, le famose Coppelle celtiche, che nonostante l'impatto visivo relativo, rappresentano pur sempre significative tracce delle antiche esistenze, e probabilmente dei riti sacri delle antiche genti che abitavano il Verbano. Dettagli che non saranno sfuggiti all'archeologo, nè all'architetto Adine Gavazzi, della Cattedra UNESCO di Genova dedicata all’antropologia della salute; anch'essa gradita ospite a Bée. Ad accompagnare il gruppetto alla scoperta delle Coppelle, il maestro Guido Canetta, la presidente della Pro Loco e Ivan Ferraro, Responsabile del Sacro Monte di Ghiffa, anch’esso patrimonio mondiale UNESCO.
Fanno sapere dalla Pro loco che "L’attenzione alla locale arte rupestre da parte della Cattedra UNESCO è volta alla nascita di un dialogo che attivi idee di collaborazione futura ed itinerari per promuovere un patrimonio condiviso tra il vicino sito UNESCO di Ghiffa ed il territorio di Bèe.
Un ringraziamento particolare all’Associazione Kunpen Lama Gangchen del vicino Albagnano Healing Meditation Centre per la facilitazione dell’incontro".


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.