BAVENO - 15-12-2022 -- Assegnati 206 mila euro dai fondi europei del PNRR al Comune di Baveno per incrementare i servizi digitali dell’ente a favore dei cittadini.
“Una sfida importante per la Pubblica Amministrazione – segnala il sindaco Alessandro Monti - è il completamento della transizione digitale per traghettare definitivamente la macchina burocratica pubblica verso lo sportello digitale. Il Comune di Baveno, grazie all’efficace lavoro dei funzionari comunali, ha partecipato al bando con un progetto ricevendo 206 mila euro di fondi del PNRR messi a disposizione dalla Comunità Europea sull’obiettivo PA Digitale, che saranno usati per l’implementazione dei servizi pubblici digitali, passando per il consolidamento dei servizi d’identità (SPID/CIE), fino al sistema di pagamento pagoPA e dell’app IO”.
Nello specifico questi gli interventi che saranno effettuati
- migliorare ed implementare l’esperienza dei servizi pubblici digitali online già presenti, per Il consolidamento di PagoPA la piattaforma digitale per i pagamenti verso le pubbliche amministrazioni, e dell’app IO come principale punto di contatto tra Enti e cittadini, estendendo l’accesso a questi servizi non solo con il servizio SPID ma anche con la CIE (carta d’identità digitale);
- creazione di un nuovo sito del Comune in linea con i nuovi standard per i servizi digitali;
- facilitazione della migrazione dei servizi del Comune verso il cloud;
- mettere in campo la Piattaforma notifiche, ossia l’adozione dell’infrastruttura unica che permetterà al Comune di notificare gli atti amministrativi a valore legale alle persone fisiche e giuridiche.
Iniziative che porteranno nei prossimi mesi renderanno più semplice interagire con i servizi del Comune.
(c.s)


