1

piazza cossogno

COSSOGNO - 13-12-2022 -- Posta, farmacia, ristorante, casa parrocchiale e municipio. A Cossogno, borgo di montagna grande 40 chilometri quadrati e con poco meno di 700 abitanti, il cuore della comunità è in piazza Vittorio Emanuele II, sulla quale s’affacciano la sede comunale e le principali attività, compresa la chiesa parrocchiale. È da queste che l’Amministrazione intende partire per costruire una comunità energetica rinnovabile. In un momento in cui il caro-bollette si fa sentire nella vita dei cittadini, oltre che delle istituzioni, l’input a puntare sulle rinnovabili è uscito dall’incontro che s’è tenuto la scorsa settimana nell’assemblea pubblica alla quale hanno partecipato anche i rappresentanti di Casale Corte Cerro (il sindaco Claudio Pizzi ha illustrato i progetti ai quali sta già lavorando) e dei vicini centri di San Bernardino Verbano e Cambiasca. Il tecnico esperto in materia energetica Tommaso Brancati ha spiegato le potenzialità delle Cer e Cossogno sta valutando di mettere in piedi un progetto che parta proprio da piazza Vittorio Emanuele II.

 


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.