1

truffe anziani vb

VERBANIA - 12-12-2022 -- Uno sportello antitruffa a favore degli anziani. È agli 8.266 verbanesi over 65 che guarda il progetto “Vietato truffare”, varato dal comune di Verbania, finanziato dal ministero degli Interni e che ha come partner Consorzio dei servizi sociali, prefettura, le forze dell’ordine (carabinieri, questura, Guardia di finanza, polizia municipale), patronati ed enti del terzo settore.

Nel prossimo anno, con i poco meno di 16.000 euro stanziati dal Viminale, partiranno in città una serie di azioni volte a informare e contrastare il fenomeno delle truffe a domicilio che hanno come vittime gli anziani. La prima sarà una campagna informativa a tappeto con la realizzazione e distribuzione di materiale informativo cartaceo, la creazione di focus e ideative group, la promozione sui social network. La seconda, studiata come “misura di prossimità”, consiste in sei incontri con la popolazione a Villa Giulia e in luoghi di aggregazione. La terza è l’apertura dello sportello di supporto psicologico che sarà attivo a Palazzo di Città una volta la settimana.

Il progetto è stato presentato stamane in municipio dal sindaco Silvia Marchionini, dal vice e assessore alle Politiche sociali Martinella Franzetti, e dal colonnello Giovanni Della Sala per il comando provinciale dei carabinieri.

 


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.