1

suna

VERBANIA - 09-12-2022 -- Suna è pronta per dare seguito ai tradizionali appuntamenti delle festività. Si comincia con la patronale di Santa Lucia, si prosegue col concorso dei presepi (riveduto e corretto rispetto al passato) e le iniziative della vigilia di Natale.

Grande partecipazione di associazioni ed enti per la festa di Santa Lucia che anticipa già a domenica 11 dicembre dalle ore 11.30 con l’Associazione Carnevale Sunese che in collaborazione con la Polisportiva Verbano organizza la tradizionale distribuzione della Trippa di Santa Lucia da asporto e con possibilità di consumarla alla Polisportiva in via Troubetzkoy. Parte del ricavato sarà donato al progetto Baskin!, sport di squadra giocato da disabili e normodotati insieme. Il programma ufficiale si apre martedì 13 dicembre, giorno di Santa Lucia, alle 16.30 con la Fiaccolata per le vie di Suna della Scuola primaria Tozzi e della Scuola dell’infanzia Rossi, seguita da Cocktail di Santa Lucia al bar Estremadura. Seguono due concerti serali alle ore 21 nella chiesa di Santa Lucia: venerdì 16 dicembre Concerto di Natale dell’Istituto Comprensivo Rina Monti Stella con le Classi quinte della Scuola primaria Tozzi e classi della Scuola secondaria Cadorna, sabato 17 dicembre concerto "Regalo di Natale", con Mirco Godio (organo); Giorgio Valerio (baritono); Giovanna Aquilino (soprano). In programma dal repertorio sacro al lirico fino alle melodie natalizie più famose.

Domenica 18 dicembre dalle ore 9 alle 18 “Festa di Santa Lucia” con i seguenti appuntamenti: ore 11 allestimento SunAlbero; ore 11-16 Bandella del Tirabuscion e la Pesca di Santa Lucia, ore 12 distribuzione trippa (e non solo) al Circolo di Suna, ore 14-16 giochi per bambini, truccabimbi, cioccolata e vin brulè a cura degli Alpini, dj set Andrea Carmine, ore 14.30 Babbo Natale arriva dal lago. Al Bar Estremadura il Cocktail di Santa Lucia, sul lungolago mercatino con bancarelle di hobbisti e produttori.

Del tutto rinnovato è l’incontro con i presepi. Il Quartiere Verbania Ovest invita i cittadini a spegnere le luci superflue e ad accendere i presepi per creare la magica atmosfera del Natale. Chiunque voglia aprire le porte per raccontare la storia del proprio presepe è invitato ad esporre un lumino a batteria al cancello d’ingresso. Tutti i residenti nel Quartiere possono inoltre partecipare al concorso dei presepi "Spegni le luci e accendi il Natale", inviando una sola foto del proprio presepe all’indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. con indicati nome, cognome e rione di residenza entro le ore 0 del 26 dicembre. Le foto saranno pubblicate per poter essere votate in un album sul gruppo Facebook “Quartiere Verbania Ovest” dal 27 dicembre al 6 gennaio. La foto con più like sarà la vincitrice del concorso. Vi sono le sezioni “presepi di quartiere” e “fuori concorso” (dedicata a Scuole e Associazioni anche non appartenenti al Quartiere). La premiazione sarà al Bar Imbarcadero di Suna.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.