1

media cannero51

CANNERO RIVIERA - 07-12-2022 -- In questi tempi di ristrettezze energetiche, anche il Comune di Cannero Riviera si adegua. Un taglio alle luminarie natalizie è il primo passo, ma poi ecco le misure di efficientemente per gli edifici pubblici e, fatto ancora raro per un istituto scolastico, l'entrata in funzione dell'impianto fotovoltaico sul tetto della scuola media, che consentirà all'edificio di ridurre i costi energetici e di immettere il surplus di energia nella rete.
L'elenco di tutti i provvedimenti presi al momento dall'amministrazione è stato reso noto dal sindaco, Federico Carmine.
"Anche a Cannero Riviera - scrive - verranno posizionati gli elementi di illuminazione tipici delle festività, anche se ridotti nel numero al fine di garantire un minor consumo di energia elettrica. Tale riduzione verrà comunque compensata dal posizionamento di ulteriori elementi di decorazione non luminosi. Chiaramente il problema del costo dell'energia non può, essere risolto solo con questo genere di iniziative bensì attraverso una serie di interventi più strutturali e, soprattutto, facendo importanti, passi avanti nel campo della produzione di energia pulita. Attualmente sono in corso di esecuzione diversi interventi in questo senso".
Come prima cosa sono state individuate alcune utenze pubbliche che, a causa della vetustà degli impianti, causano importanti sbalzi di consumo di energia elettrica, "i due interventi di rifasamento necessari ci permetteranno di abbattere ulteriori costi; parimenti sono stati programmati (il primo già eseguito alle Scuole medie) diversi interventi di ammodernamento degli impianti di illuminazione interni degli stabili comunali, ogni intervento permette di abbattere circa il 70%, dei consumi inerenti l'illuminazione di ogni stablie. Inoltre nel corso delle prossime settimane Enel cornpleterà la messa in opera dell'impianto fotovoltaico già posizionato sul tetto delle Scuole Medie. L'impianto permetterà di 'assorbire' i costi di energia elettrica dello stabile e il surplus di produzione verrà utilizzata per abbattere ulteriormente costi delle altre utenze pubbliche.
Nel contempo altri interventi legati alla produzione di energia pulita e al risparmio energetico sono in corso di progettazione con l'intenzione di metterli in opera nel corso dell'anno 2023", conclude il sindaco.


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.