1

scuola rodari trochiedo

VERBANIA - 25-11-2022 -- È convocato nuovamente questa sera il consiglio di quartiere Verbania Est. Oltre alla prima tappa del tour della giunta per la presentazione del bilancio (sono attesi il sindaco Silvia Marchionini, gli assessori Anna Bozzuto alle Finanze e Raffaele Allevi ai Lavori pubblici), all’ordine del giorno c’è, ancor, la viabilità. Oltre alla messa in sicurezza di alcune vie, tra cui corso Italia e le vie Intra-Premeno e Zappelli,si tornerà a parlare della proposta per Torchiedo. Nell’ultima riunione (la seconda da quando, il 26 settembre, si sono tenute dopo sette anni le elezioni per il rinnovo dei Quartieri) il presidente Ettore Francioli ha illustrato al primo cittadino l’ipotesi di ampliare l’imbocco, da via Intra-Premeno, di via Monte Rosa per creare una sorta di “anello” che regoli il flusso di auto all’entrata e uscita da scuola. Il più grosso problema della frazione è, infatti, il traffico e la mole di vetture che si accalcano quando i genitori portano o vanno a prendere bambini delle elementari “Rodari” (nella foto). In strade strette, che a stento sono a doppio senso e dove mancano i parcheggi, le proposte sono diverse. La prima è il ripristino del piedibus sospeso con la pandemia che, attraverso tre linee, porta gli studenti da e per Zoverallo, Antoliva e la Guardia, decongestionando il traffico. La seconda è l’”anello” di via Monte Rosa, da utilizzare eccezionalmente a determinati orari, ma solo se -d’accordo col privato- si riuscirà ad acquisire una porzione di terreno per ampliare la carreggiata di una strada vicinale che, a oggi, è poco più che un percorso pedonale. Su questo tema, ma anche sugli attriti emersi dopo la seduta di insediamento, nel quartiere Est è in atto una sorta di conflitto interno. Da una parte c’è il presidente Ettore Francioli, dall’altra i consiglieri Alessio Combi, Sergio Baldan, Gianfranco Bini e Mario Giordano. Dopo aver litigato all’insediamento perché Francioli voleva un segretario esterno al Quartiere, i consiglieri hanno preso le distanze dal comunicato stampa diffuso dopo la riunione in cui s’è parlato di Torchiedo. Francioli è stato definito come una sorta di dittatore che non rispetta la democraticità delle istituzioni. Questi ha replicato di agire solo per il bene del Quartiere, disinteressatamente e al di fuori della politica, chiamando in causa Verbania Futura, il movimento di Giandomenico Albertella al quale gli altri si rifanno. L’accusa di politicizzare i Quartieri è stata ripresa dal Pd, con la smentita e la controreplica di Verbania Futura.

 


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.