1

 banci buonamici saluto

VERBANIA - 24-11-2022 -- Ultimo giorno a Verbania per il giudice Donatella Banci Buonamici. Il presidente della sezione penale, che nell’ultimo anno -dopo il pensionamento di Luigi Montefusco- ha svolto anche le funzioni di presidente reggente del Tribunale, s’appresta a prendere servizio nella sua nuova sede di lavoro. Torna a Milano, da dove era arrivata nel 2017, ma non più come gip, bensì come magistrato della seconda sezione della Corte d’Appello. Cinquantatré anni, toscana d’origine, è suo malgrado balzata all’onore delle cronache nazionali l’anno scorso quando, da gip, non convalidò i fermi dei tre indiziati del disastro della funivia del Mottarone, innescando una querelle interna alla magistratura sfociata in esposti e segnalazioni al Csm. In estate aveva partecipato alla selezione per sette posti alla Corte d’Appello milanese, ottenendo l’incarico che sarà effettivo il 3 dicembre.

La sua partenza, che s’aggiunge ai pensionamenti di Montefusco e di Elena Ceriotti -a inizio 2023 se ne andrà alla Corte d’Appello di Torino il giudice Annalisa Palomba- e al congedo per maternità di Antonietta Sacco, assottigliano il numero di giudici in servizio nella sezione penale, che oggi vede effettivi Beatrice Alesci al monocratico e Rosa Maria Fornelli al gip, oltre al got Elisabetta Ferrario, che però svolge anche le funzioni di giudice di pace. Il plenum del Csm è intervenuto assegnando a Verbania due Mot (Magistrati ordinari in tirocinio): la calabrese Ines Maria Carabetta e la bergamasca Marianna Panattoni. È attesa a breve la nomina del presidente del Tribunale, per la quale pare siano in corsa due uomini e una donna.

 

 


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.