1

cane str

STRESA - 23-11-2022 -- Sanzioni amministrative per decine di migliaia di euro e denunce penali. Avrà un risvolto giudiziario il ritrovamento, lo scorso 24 ottobre, di una carcassa di cane gettata nel Lago Maggiore. A Stresa, in località La Sacca, affiorava dall’acqua una coperta dalla quale spuntavano le zampe d’un animale. Ripescato il fagotto, si scoprì che conteneva, zavorrato da sassi, i resti d’un cane che qualcuno aveva buttato a lago per sbarazzarsene.

Partendo da quel ritrovamento, e contando su un’attività svolta in precedenza, la polizia locale di Stresa ha ricostruito i fatti e individuato i responsabili, sia dell’illecito smaltimento della carcassa (con sanzioni amministrative elevate per oltre 40.000 euro), sia del decesso dell’animale. Lo stesso, identificato tramite il microchip, nelle settimane precedenti la morte era stato visitato dal veterinario dell’Asl, chiamato proprio dalla polizia locale che aveva ricevuto la segnalazione di un animale denutrito. Gli erano stati prescritti medicinali che, all’esito dell’esame autoptico effettuato dall’istituto zooprofilattico di Torino, non risulterebbero stati somministrati. Da qui la denuncia penale per aver procurato la morte dell’animale.

Durante i sopralluoghi sono stati inoltre sequestrati altri due cani che erano in stato di incuria e s’è proceduto ad un’altra denuncia per maltrattamento di animali.

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.