
VERBANIA - 12-11-2022 -- L’imprenditore, la biologa, la ricercatrice, lo studente, il religioso e il professore. Sono queste le professioni dei relatori del secondo evento Tedx di Verbania, che si tiene questa sera dalle ore 20,30 al teatro Maggiore di Verbania sul tema “Il coraggio di fare”.
Technology, entertainment e design definiscono l'evento che, focalizzato su tecnologia, proposte innovative e sviluppo, viene proposto in singole città con il medesimo format. L’appuntamento di Verbania è organizzato da Nathalie Ghioni, Oscar Badoino e dall’associazione Cool con Matteo Pelletti. Biglietti a 15,50 (ridotti 7,50 per under 26 e over 65).
Michele Alessi Anghini, cavaliere del lavoro e per quarant’anni ai vertici dell’azienda di casalinghi di famiglia, terrà una relazione su “Impresa e società, tra stereotipo e utopia”. Laura Garzoli, biologa del Cnr di Pallanza, s’interrogherà sul quesito “Perchè demonizziamo i pipistrelli anziché salvarli?”. Il lama Michel Rinpoche, monaco brasiliano e leader spirituale del centro di Albagnano, affronterà il tema “Lasciarsi guidare dal futuro”, mentre lo studente e atleta di arrampicata Stefano Collin, “Paura e coraggio della GEN Z”. “Robot contro l’uomo: l’evoluzione” è il titolo della conferenza di Raimondo Sgrò, insegnante alle superiori, progettista elettronico ed esperto di robotica didattica. Chiuderà Lucilla guidotti, ricercatrice dottoranda in Neuroscienze cognitive, con la relazione su “Dov’è il coraggio?”.


