1

quercia v taranto

VERBANIA - 02-11-2022 -- Due “stampelle” d’acciaio, grandi putrelle infossate nel terreno che reggono i rami più grossi e pesanti sono il rimedio che l’Ente giardini di Villa Taranto ha adottato per proteggere la grande quercia che sta all’ingresso del parco botanico. Il maestoso esemplare di quercus coccinea splendens è un albero monumentale censito dalla Regione. Messo a dimora nel 1938, in 74 anni di vita è cresciuto sino ai 25 metri di altezza, con un tronco dal diametro di sette metri e mezzo. È la prima attrazione per chi entra ai Giardini e, nelle ultime settimane, ha mostrato segni di sofferenza e di instabilità, tanto che l’area circostante – vicina alla biglietteria e al punto di ristoro – è stata transennata. I tecnici hanno svolto i loro accertamenti e la soluzione adottata sono le “stampelle” che si vedono nella foto.

 


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.